Bering watches' Arctic colours
Postato 30 luglio 2020 da MiriamQuando la maggior parte delle persone sente le parole Polo Nord, pensa al freddo e al ghiaccio eternamente bianco. Ma i fondatori del marchio danese di orologi Bering hanno visto una ricchezza di colori e texture in questa zona apparentemente infinita. Hanno tradotto questi colori in una collezione di orologi variegata e sottile, in cui design e amore per il paesaggio si fondono.
Lo Stretto di Bering è uno stretto marino situato tra l'Oceano Pacifico e l'Oceano Artico. È anche il punto in cui l'Asia (Siberia) e il Nord America (Alaska) quasi si toccano. L'avventuriero danese René Kaerskov ha dato il nome di questo luogo unico al suo marchio di orologi. Dopo essersi lanciato con il paracadute sul Polo Nord nel 2008, da quel momento in poi è stato ispirato dalla bellezza dell'Artico.

Orologi Bering: autentico design danese
Nel design degli orologi Bering si riconoscono i principi del design danese al suo meglio: un aspetto sobrio ma elegante, dove la qualità si riflette nell'attenzione ai dettagli. Acciaio finissimo, lucidato alla perfezione, cassa leggera e sottile e vetro zaffiro per una visione del quadrante priva di graffi.
Ma la vera raffinatezza degli orologi Bering sta nell'uso del colore. Ispirandosi alla bellezza naturale dell'Artico, Bering ha creato una serie di "mondi cromatici" che si adattano perfettamente alla filosofia di design del marchio.
Arctic Sailing - Le oscure profondità del mare ghiacciato
La linea di colori Arctic Sailing mostra le basi dello stile Bering. La combinazione di nero e blu ricorda il Mar Glaciale Artico. Una combinazione emozionante e fresca.


I tanti colori dei ghiacci polari in Ocean Blue e Ice Blue
Sebbene si pensi soprattutto al bianco del ghiaccio e della neve al Polo Nord, sono proprio le diverse tonalità di blu a rendere quest'area così affascinante. Queste sottili sfumature sono espresse nei mondi Ocean Blue e Ice Blue di Bering.


Red Sailing - Navigare con l'aurora boreale
L'aurora boreale è un fenomeno naturale che si può osservare solo nelle regioni polari. Le aurore sono il risultato di perturbazioni nella magnetosfera causate dal vento solare. Piccole particelle si depositano nell'atmosfera ed emettono una luce multicolore. Dal verde brillante al rosso intenso. Questo colore rosso e il rosso delle navi tradizionali e delle case dei pescatori hanno ispirato a Bering la linea di colori Red Sailing.


Notti artiche - luce solare e oscurità chic
Nel Nord non diventa mai completamente buio in estate e mai completamente chiaro in inverno. Al crepuscolo si vede il nero della notte incorniciato dal bagliore dorato del sole che sorge o tramonta. Questo ha ispirato Bering con la linea di colori Arctic Nights: una combinazione chic di nero e oro rosa.


Luci verdi - "Pensare verde per mantenere bianco il Polo Nord"
Mentre noi ci godiamo le temperature estive che superano i trenta gradi, gli orsi polari non se la passano tanto bene. A causa del riscaldamento globale, il loro habitat nell'Artico si sta riducendo e questi bellissimi orsi sono a rischio di estinzione. Per questo motivo Bering ha lanciato nel 2019 uno speciale orologio verde (solare), il cui ricavato andrà in parte all'organizzazione Polar Bears International. Questa collezione di beneficenza è stata ora ampliata con un orologio rosso, con il quale è possibile contribuire alla conservazione dell'orso polare.

Orologi Bering su Orologio.it
La versatile collezione di orologi Bering non è solo molto colorata, ma anche ben costruita in termini di tecnologia. Sono disponibili orologi solari ecologici, ma anche orologi radiocomandati e orologi leggeri in titanio per uomo e donna.
