Another special release automatic watches with the C7 series from Citizen
Postato 17 ottobre 2022 da Miriam Tempo di lettura approx 2L'anno scorso Citizen ci ha sorpreso con gli elegantissimi orologi automatici della Serie 8, che sono stati appena ampliati con nuovi modelli. Ora la popolare manifattura giapponese lancia quattro nuovi orologi automatici basati su un glorioso orologio della sua storia: il Crystal 7.


Dall'automatico all'Eco-Drive all'automatico
Citizen produce orologi con la tecnologia solare sviluppata internamente dal 1976. Circa il 90% di tutti gli orologi Citizen sono oggi dotati di Eco-Drive. Ma la storia di Citizen va molto più indietro nel tempo. Il marchio dispone di un archivio impressionante e di molti anni di esperienza con gli orologi automatici da cui attingere.


Il primo orologio giapponese con vetro minerale anziché plexiglass
L'orologio Crystal 7 di Citizen del 1965 è stato il primo orologio prodotto in Giappone con un vetro minerale al posto del plexiglas. Oggi siamo abituati a considerare il vetro minerale come lo standard per la maggior parte degli orologi, ma negli anni Sessanta le cose erano diverse. La tecnica di produzione del vetro (convesso) non era ancora sviluppata come oggi e quindi il vetro minerale non era adatto agli orologi. Per questo motivo si scelse di utilizzare il plexiglass, un materiale acrilico flessibile.
Gli orologi Crystal 7 erano anche gli orologi più sottili con finestrella del giorno e della data. Probabilmente non vi sorprenderà il fatto che un milione di questi orologi sia stato venduto nel primo anno di commercializzazione.


Citizen C7, più di un tributo nostalgico
In omaggio al Crystal 7, Citizen propone la serie C7. Quattro orologi automatici con un moderno movimento Cal.8200 con 40 ore di riserva di carica, che indicano che il C7 va oltre un omaggio nostalgico.
Le specifiche del Crystal 7 sono state seguite, ma chiaramente modernizzate. Ad esempio, l'originale aveva una dimensione di soli 36 mm. Un formato di orologio da uomo che oggi consideriamo troppo piccolo. Il C7 ha la dimensione - oggi più consueta - di 40 mm.


Dal punto di vista stilistico, il C7 non ha nulla da invidiare all'illustre predecessore. La finestrella del giorno a sette lati si trova nella stessa posizione a ore 12 e la finestrella della data a ore 3, a simboleggiare i sette giorni della settimana. Gli indici sono stati modernizzati e presentano ora una struttura eptagonale che riflette la luce in modo emozionante.
Naturalmente l'orologio è dotato di un fondello in vetro minerale attraverso il quale è visibile il segnatempo.
Altre "riedizioni" moderne di Citizen su Orologio.it
Oltre agli orologi automatici delle Serie 8 e C7, questa stagione troverete altri nuovi orologi che si ispirano a illustri orologi Citizen del passato. Per gli appassionati di orologi subacquei classici, c'è il Promaster Marine NB6021-17E in titanio, basato sul Challenge Diver del 1977. Oppure date un'occhiata all'orologio subacqueo professionale BN0225-04L ispirato allo squalo balena.
Non siete amanti degli orologi in stile retrò? Nella collezione Citizen troverete un'ampia scelta di orologi ultramoderni in Super Titanio e di orologi radiocomandati, considerati tra i vertici della tecnologia orologiera moderna.